Siamo giunti al punto nodale di un percorso che ha oggi l’occasione irripetibile di offrire risposte concrete al sistema salute del nostro Paese

XVIII CONGRESSO NAZIONALE SIHTA 2025

XVIII Congresso Nazionale

Nuova Era stessa Agorà, aperta al dibattito, allo scambio di opinioni e all’analisi di un comune orizzonte.

Con l’avvio operativo del Regolamento europeo HTA, tutti gli Stati membri e le istituzioni sanitarie sono coinvolti in un cambiamento significativo. A livello nazionale, cresce la consapevolezza del ruolo della HTA nel Servizio Sanitario, con il coinvolgimento di istituzioni, società scientifiche e associazioni.

La HTA, riconosciuta dalla legge di bilancio come strumento per migliorare la sanità, vede Agenas sviluppare il Programma Nazionale HTA e AIFA adeguarsi al nuovo processo di valutazione clinica congiunta. Inoltre, emergono strutture regionali dedicate, segno di un rinnovato interesse locale.

Il XVIII Congresso SIHTA 2025 affronterà queste sfide, riunendo esperti, decisori e stakeholder per delineare il futuro della HTA.

Quest’anno il Congresso di Health Tecnology Assessment assume a pieno diritto il titolo: La nuova Era della HTA.

Con l’avvio operativo del Regolamento europeo HTA, tutti gli Stati membri e le istituzioni sanitarie sono coinvolti in un cambiamento significativo. A livello nazionale, cresce la consapevolezza del ruolo della HTA nel Servizio Sanitario, con il coinvolgimento di istituzioni, società scientifiche e associazioni.

La HTA, riconosciuta dalla legge di bilancio come strumento per migliorare la sanità, vede Agenas sviluppare il Programma Nazionale HTA e AIFA adeguarsi al nuovo processo di valutazione clinica congiunta. Inoltre, emergono strutture regionali dedicate, segno di un rinnovato interesse locale.

Il XVIII Congresso SIHTA 2025 affronterà queste sfide, riunendo esperti, decisori e stakeholder per delineare il futuro della HTA.

Nuova Era stessa Agorà, aperta al dibattito, allo scambio di opinioni e all’analisi di un comune orizzonte.

ATTIVITÀ & NEWS

Registro nazionale degli impianti protesici mammari

Registro nazionale degli impianti protesici mammari

Il Registro Nazionale degli Impianti Protesici Mammari (RNPM) è stato al centro di un evento presso il Ministero della Salute, dove è stato presentato il Rapporto 2024 con i dati raccolti tra agosto 2023 e dicembre 2024. Sono stati registrati circa 36.000 interventi...

leggi tutto

HEALTH POLICY FORUM

HPF-2025

HEALTH POLICY FORUM

L’HPF è un tavolo di discussione a “porte chiuse” che Sihta offre alle istituzioni del Servizio sanitario nazionale, a livello Nazionale e Regionale, e ai diversi stakeholder del settore, al fine di creare un confronto, sistematico e strutturato sugli aspetti metodologi­ci e strategici dell’Health Tech­nology Assessment.

L’HPF è un tavolo di discussione a “porte chiuse” che Sihta offre alle istituzioni del Servizio sanitario nazionale, a livello Nazionale e Regionale, e ai diversi stakeholder del settore, al fine di creare un confronto, sistematico e strutturato sugli aspetti metodologi­ci e strategici dell’Health Tech­nology Assessment.

Approfondisci →

L’HTA al centro: normative, leadership e sostenibilità del SSN

Il ruolo cruciale dell’HTA nel contesto della crisi di sostenibilità che sta affrontando il Sistema Sanitario Nazionale italiano. Nonostante le nuove normative in materia, emerge la necessità di una maggiore informazione e formazione sull’HTA tra gli addetti ai lavori. Tutto questo nel podcast dedicato all’HTA promosso dal Centro sulla leadership in medicina dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dalla Società italiana di HTA Sihta e dal Giornale italiano di Health technology assessment

Ospiti della puntata sono Giandomenico Nollo (presidente SIHTA), Carlo Favaretti (Editor in Chief di GIHTAD e Segretario del Centro sulla Leadership in Medicina) e Walter Ricciardi (professore di Igiene e Sanità Pubblica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore).

Translate »